1697 Episodo

  1. San Francesco d'Assisi, Jacques Le Goff

    Publicado: 14/4/2022
  2. Quanto costa il crollo di un impero? Umberto Eco

    Publicado: 14/4/2022
  3. Canzone del giorno: Arrivederci Roma, Renato Rascel

    Publicado: 14/4/2022
  4. Cento giorni con Dante #18: Inferno Canto XVIII

    Publicado: 14/4/2022
  5. Le avventure di Pinocchio #9: Che cosa sia questa musica?

    Publicado: 14/4/2022
  6. Pensiero del giorno: Il fastidio è un vestito che non hai scelto, Marco Magini

    Publicado: 14/4/2022
  7. Parola del giorno: strascicare

    Publicado: 14/4/2022
  8. Agli Uffizi: Alla fontana, Egisto Ferroni

    Publicado: 14/4/2022
  9. Pensiero del giorno: Chi non ha uno scopo, Giacomo Leopardi

    Publicado: 13/4/2022
  10. Parola del giorno: Solitudine

    Publicado: 13/4/2022
  11. Le avventure di Pinocchio #8: E perché dovrei rifarti i piedi? Forse per vederti scappar di nuovo!

    Publicado: 12/4/2022
  12. Racconto del giorno: È in arrivo la coda in celere, Andrea Camilleri

    Publicado: 12/4/2022
  13. Aria del giorno: Oh, quante volte, oh quante, Vincenzo Bellini

    Publicado: 12/4/2022
  14. Poema del giorno: Se questo è un uomo, Primo Levi

    Publicado: 12/4/2022
  15. Canzone del giorno: Barcolo Romano, Gabriella Ferri

    Publicado: 12/4/2022
  16. Pensiero del giorno: Fate quello che noi diciamo, Boccaccio

    Publicado: 12/4/2022
  17. Agli Uffizi: I bari, Michelangelo Merisi da Caravaggio

    Publicado: 12/4/2022
  18. Cento giorni con Dante #17: Inferno Canto XVII

    Publicado: 12/4/2022
  19. Parola del giorno: Barare

    Publicado: 12/4/2022
  20. Pensiero del giorno: C’è qualcosa di più triste che invecchiare, Cesare Pavese

    Publicado: 11/4/2022

72 / 85

La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com

Visit the podcast's native language site