1697 Episodo

  1. Il giorno della civetta #3, Leonardo Sciascia

    Publicado: 17/4/2022
  2. Le cose dell'amore #3: Amore e sacralità, Umberto Galimberti

    Publicado: 17/4/2022
  3. All'opera: Inneggiamo, il Signor non è morto, Pietro Mascagni

    Publicado: 17/4/2022
  4. Le vizi capitali e i nuovi vizi #2: Ira, Umberto Galimberti

    Publicado: 17/4/2022
  5. Pensiero del giorno: La fantasia tanto più è robusta, Giambattista Vico

    Publicado: 17/4/2022
  6. Cento giorni con Dante #20: Inferno Canto XX

    Publicado: 17/4/2022
  7. Le avventure di Pinocchio #11: Avanti, signori giandarmi! Legatemi e gettatemi là fra quelle fiamme!

    Publicado: 17/4/2022
  8. Opera d'arte: Resurrezione di Cristo, Rafaello Sanzio

    Publicado: 17/4/2022
  9. Racconto del giorno: Pasqua, Grazia Deledda

    Publicado: 17/4/2022
  10. Parola del giorno: Pace

    Publicado: 17/4/2022
  11. Canzone del giorno: L'importante è esagerare, Enzo Janacci

    Publicado: 17/4/2022
  12. All'opera: Non piangere, Liù! Giacomo Puccini

    Publicado: 16/4/2022
  13. Pensiero del giorno: O dormiente che cosa è sonno? Leonardo da Vinci

    Publicado: 16/4/2022
  14. Cento giorni con Dante #19: Inferno Canto XIX

    Publicado: 15/4/2022
  15. Agli Uffizi: Ecce Homo, Lodovico Cardi

    Publicado: 15/4/2022
  16. Canzone del giorno: Come prima, Tony Dallara

    Publicado: 15/4/2022
  17. Pensiero del giorno: Tutto il problema della vita è dunque questo, Cesare Pavese

    Publicado: 15/4/2022
  18. Le avventure di Pinocchio #10: Babbo mio, salvatemi! Non voglio morire, no, non voglio morire!

    Publicado: 15/4/2022
  19. Il nome della rosa, Umberto Eco

    Publicado: 15/4/2022
  20. Parola del giorno: Cavare

    Publicado: 15/4/2022

71 / 85

La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com

Visit the podcast's native language site