Italiano con letteratura
Un pódcast de Nat Tsolak
1697 Episodo
-
Le avventure di Pinocchio #15: Oh babbo mio! se tu fossi qui!
Publicado: 28/4/2022 -
Cento giorni con Dante #24: Inferno Canto XXIV
Publicado: 28/4/2022 -
Gli italiani: Ilaria Capua
Publicado: 28/4/2022 -
Poema del giorno: La puttana contadina, Cesare Pavese
Publicado: 27/4/2022 -
Pensiero del giorno: L’egoismo è sempre stata la peste della società, Giacomo Leopardi
Publicado: 27/4/2022 -
Storia della filosofia #5: La fabula
Publicado: 27/4/2022 -
All'opera: La donna è mobile, Giuseppe Verdi
Publicado: 27/4/2022 -
Canzone del giorno: La fisarmonica, Gianni Morandi
Publicado: 27/4/2022 -
Vizi capitali e i nuovi vizi #3: Accidia, Umberto Galimberti
Publicado: 27/4/2022 -
Cento giorni con Dante #23: Inferno Canto XXIII
Publicado: 27/4/2022 -
Le avventure di Pinocchio #14: O la borsa o la vita!
Publicado: 27/4/2022 -
Lesione di filosofia: Odio i resilienti, Diego Fusaro
Publicado: 27/4/2022 -
Parola del giorno: Tempesta
Publicado: 27/4/2022 -
Parola del giorno: Dipanare
Publicado: 26/4/2022 -
Parola del giorno: Energia
Publicado: 24/4/2022 -
Canzone del giorno: Impazzivo per te, Andreano Celentano
Publicado: 24/4/2022 -
Canzone del giorno: Con te partirò, Andrea Bocelli
Publicado: 23/4/2022 -
Pensiero del giorno: La sapienza è figliola della sperienza, Leonardo da Vinci
Publicado: 23/4/2022 -
Parola del giorno: Strampalato
Publicado: 23/4/2022 -
Cento giorni con Dante #22: Inferno Canto XII
Publicado: 22/4/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com