Italiano con letteratura
Un pódcast de Nat Tsolak
1697 Episodo
-
Cento giorni con Dante #27: Inferno Canto XXVII
Publicado: 3/5/2022 -
Ad alta voce #1: Il Compagno di Cesare Pavese
Publicado: 2/5/2022 -
Parola del giorno: Festinare
Publicado: 2/5/2022 -
Canzone del giorno: Senza una donna, Zucchero
Publicado: 1/5/2022 -
Cento giorni con Dante #26: Inferno Canto XXVI
Publicado: 1/5/2022 -
Le avventure di Pinocchio #17: Non hai paura della morte?
Publicado: 1/5/2022 -
Parola del giorno: Equilibrio
Publicado: 1/5/2022 -
Canzone del giorno: Vedrai, vedrai, Luigi Tenco
Publicado: 30/4/2022 -
Gli italiani: Carlo Pesenti
Publicado: 30/4/2022 -
Pensiero del giorno: Gli uomini litigano tra di loro per il potere, Papa Pio II
Publicado: 30/4/2022 -
La casa delle voci, Donato Carrisi
Publicado: 29/4/2022 -
Cento giorni con Dante #25: Inferno Canto XXV
Publicado: 29/4/2022 -
Le avventure di Pinocchio 16: Che cosa comandate, mia graziosa Fata?
Publicado: 29/4/2022 -
Agli Uffizi: Tentazioni di San Gerolamo, Giorgio Vasari
Publicado: 29/4/2022 -
Canzone del giorno: Serenata a Ponte, Tosca
Publicado: 29/4/2022 -
Gli italiani: Edoardo Leo
Publicado: 29/4/2022 -
Ogni giorno tre: Ricordi di vite perdute sul lavoro, Giusi Fasano
Publicado: 29/4/2022 -
Pensiero del giorno: Non è che accadano a ciascuno cose secondo un destino, Cesare Pavese
Publicado: 29/4/2022 -
Parola del giorno: Smanceria
Publicado: 29/4/2022 -
Canzone del giorno: Lettera di là dal mare, Massimo Rannieri
Publicado: 28/4/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com