Scenari
Un pódcast de OnePodcast - Martes
67 Episodo
-
Episodio 46: Crescere bene con il digitale
Publicado: 9/12/2024 -
Episodio 45: Dal prodotto fisico al prodotto animato
Publicado: 2/12/2024 -
Episodio 44: AI DJ - Avatar AI
Publicado: 25/11/2024 -
Episodio 43: Leadership nel mondo della disruption
Publicado: 18/11/2024 -
Episodio 42: La nuova ChatGPT
Publicado: 11/11/2024 -
Episodio 41: Robot Revolution
Publicado: 4/11/2024 -
Episodio 40: AI DJ - Content Production
Publicado: 28/10/2024 -
Episodio 39: Decision Intelligence
Publicado: 21/10/2024 -
Episodio 38: Il futuro dei ricordi
Publicado: 14/10/2024 -
Episodio 37: Generative AI, Digital Twin e agenti AI: siamo solo all’inizio
Publicado: 7/10/2024 -
Episodio 36: Le certezze del futuro
Publicado: 24/6/2024 -
Episodio 35: Customer Success
Publicado: 17/6/2024 -
Episodio 34: Viaggiare nel futuro
Publicado: 10/6/2024 -
Episodio 33: Follow The Money
Publicado: 3/6/2024 -
Episodio 32: Scenari futuri - con Mario Moroni de “Il Caffettino“
Publicado: 27/5/2024 -
Episodio 31: Assistenti virtuali
Publicado: 20/5/2024 -
Episodio 30: SPECIALE - Il marketing dell’innovazione - parte 3
Publicado: 13/5/2024 -
Episodio 29: SPECIALE - Il marketing dell’innovazione - parte 2
Publicado: 6/5/2024 -
Episodio 28: SPECIALE - Il marketing dell’innovazione - parte 1
Publicado: 29/4/2024 -
Episodio 27: Giornalismo artificiale
Publicado: 22/4/2024
"Scenari - incontri ravvicinati con i futuri possibili" è una produzione One Podcast che immagina le possibili implicazioni delle nuove tecnologie, proiettandoci nel futuro cercando di capire il presente che avanza veloce. Alberto Mattiello, business futurist, parte da sé e dal proprio vissuto per descrivere scenari, protagonisti, regole del gioco e imprevisti di ciò che è già realtà e ci circonda, raccontando il futuro che ci attende. Un podcast per pensare fuori dagli schemi e offrire prospettive stimolanti, dando nuovi strumenti per leggere lo sviluppo tecnologico e non sentirci sopraffatti, ma attori protagonisti.Perché in fondo, a guidare il progresso, siamo noi.