Le grandi voci del Festival dell'Economia
Un pódcast de Radio 24
66 Episodo
-
La pace, valore universale
Publicado: 23/7/2025 -
Il declino della fertilità in Italia e nel mondo
Publicado: 23/7/2025 -
Immigrazioni e popoli, il futuro dei bambini
Publicado: 23/7/2025 -
Jean Paul Fitoussi: le nostre alleanze e differenze
Publicado: 23/7/2025 -
Perché la Germania si è fermata e come far ripartire la crescita (non solo in Germania)
Publicado: 23/7/2025 -
Cerimonia Inaugurale
Publicado: 23/7/2025 -
Le priorità del nostro tempo: competitività, transizione energetica, certezza del diritto
Publicado: 24/9/2024 -
Dove va il mondo
Publicado: 24/9/2024 -
Ieri, oggi, domani: un’analisi critica del futuro europeo
Publicado: 17/9/2024 -
Democrazia, la crisi del Terzo Millennio
Publicado: 17/9/2024 -
La globalizzazione è morta?
Publicado: 10/9/2024 -
Le rotte oscure dei capitali
Publicado: 10/9/2024 -
L’Occidente farà la fine dell’impero romano?
Publicado: 3/9/2024 -
Il potere oggi: un esercizio di mediazione
Publicado: 3/9/2024 -
Cosa ci ha insegnato la pandemia?
Publicado: 27/8/2024 -
Rinnovabili, la sfida (irrinunciabile) della transizione
Publicado: 27/8/2024 -
PNRR: a che punto siamo?
Publicado: 20/8/2024 -
Stato e Regioni, visioni di autonomia
Publicado: 20/8/2024 -
Il dilemma italiano: costruire o riqualificare?
Publicado: 13/8/2024 -
Un’Italia sempre più vecchia, come uscire dall’inverno demografico
Publicado: 13/8/2024
In un mondo pieno di incertezze, tra guerre commerciali, conflitti, la rivoluzione dell'AI, la sfida tra Cina e Stati Uniti, l'Europa, stretta tra debolezze interne e pressioni esterne, è chiamata a scelte cruciali su economia, ambiente, diritti e innovazione. La ventesima edizione del Festival dell'Economia era dedicata proprio a questo: "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio". In questa serie podcast riproponiamo le voci autorevoli del Festival, con un focus speciale sugli interventi dei Premi Nobel che hanno arricchito l’edizione del 2025. "Le grandi voci del Festival dell'economia"Testi e conduzione di Chiara AlbicoccoProducer Pier-luca PuzzangheraResponsabile di produzione Guido Scotti