Italiano con letteratura
Un pódcast de Nat Tsolak
1697 Episodo
-
Parole per ricordare: cadetto
Publicado: 22/5/2022 -
Le avventure di Pinocchio #34: Quel ciuchino son io! - rispose il burattino, ridendo.
Publicado: 22/5/2022 -
Pillola di lettura casuale: La vita bugiarda degli adulti, Elena Ferrante
Publicado: 22/5/2022 -
Poema del giorno: Ben venga maggio, Angelo Poliziano
Publicado: 22/5/2022 -
Canzone del giorno: Io che amo solo te, Sergio Endrigo
Publicado: 22/5/2022 -
Parola del giorno: chimera
Publicado: 22/5/2022 -
Parole per recordare: convitato di pietra
Publicado: 21/5/2022 -
Film del giorno: Io sono un autarchico
Publicado: 21/5/2022 -
Le avventure di Pinocchio #33: Fuori Pinocchio! Vogliamo il ciuchino! Fuori il ciuchino!
Publicado: 21/5/2022 -
Parola del giorno: Schiappa
Publicado: 21/5/2022 -
Film del giorno: Romanzo criminale
Publicado: 20/5/2022 -
Parole per recordare: Sceneggiata
Publicado: 20/5/2022 -
Cento giorni con Dante #39: Purgatorio Canto V
Publicado: 20/5/2022 -
Agli Uffizi: Ritratto di Vittoria della Rovere, Francesco Furini
Publicado: 20/5/2022 -
Ad alta voce #15: Il Compagno di Cesare Pavese
Publicado: 20/5/2022 -
Le avventure di Pinocchio #32: Che l'amico sia malato della mia medesima malattia?
Publicado: 20/5/2022 -
Londra anni venti, Marco Varvello
Publicado: 20/5/2022 -
Canzone del giorno: Love in Portofino, Fred Buscaglione
Publicado: 20/5/2022 -
Pensiero del giorno: La paura bisogna avercela, Elena Ferrante
Publicado: 20/5/2022 -
Parola del giorno: Piluccare
Publicado: 20/5/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com