1697 Episodo

  1. Ad alta voce #9: Il male oscuro di Giuseppe Berto

    Publicado: 3/6/2022
  2. Lezioni di filosofia: Il gioco delle opinioni #3, Umberto Galimberti

    Publicado: 3/6/2022
  3. Idee: Quale bellezza salverà il mondo? Semplice, quella inutile, Raul Gabriel

    Publicado: 3/6/2022
  4. Proverbi italiani: Abbate

    Publicado: 3/6/2022
  5. Dizionario dei vizi e delle virtù: Accidia

    Publicado: 3/6/2022
  6. All'opera: Questi i campi di Tracia, Claudio Monteverdi

    Publicado: 3/6/2022
  7. Canzone del giorno: Con te partirò, Andrea Bocelli

    Publicado: 3/6/2022
  8. Agli Uffizi: Ritratto di Giuseppe da Porto con il figlio Adriano, Paolo Caliardetto

    Publicado: 3/6/2022
  9. Film del giorno: La tragedia di un uomo ridicolo, Bernardo Bertolucci

    Publicado: 3/6/2022
  10. Poesie a memoria: Io son la primavera, Renzo Pezzani

    Publicado: 3/6/2022
  11. Parola del giorno: Tergiversare

    Publicado: 3/6/2022
  12. Pensiero del giorno: La lotta alla criminalità organizzata è molto difficile, Antonio Amurri

    Publicado: 3/6/2022
  13. Libro del giorno: Il figlio del figlio, Marco Balzano

    Publicado: 3/6/2022
  14. Parole per ricordare: Sassela

    Publicado: 3/6/2022
  15. Parola del giorno: Lentezza

    Publicado: 2/6/2022
  16. Ad alta voce #8: Il male oscuro di Giuseppe Berto

    Publicado: 1/6/2022
  17. Canzone del giorno: La prima cosa bella (amore, amore, amore), Malika Ayane

    Publicado: 1/6/2022
  18. Idee: Solo la letteratura può unire i popoli d’Europa, Amélie Nothomb

    Publicado: 1/6/2022
  19. Poesie a memoria: Margherite, Corrado Govoni

    Publicado: 1/6/2022
  20. Parola del giorno: Preconizzare

    Publicado: 1/6/2022

55 / 85

La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com

Visit the podcast's native language site