Italiano con letteratura
Un pódcast de Nat Tsolak
1697 Episodo
-
Idee: La musica è la sostanza di cui siamo fatti, Stefano Bollani
Publicado: 14/6/2022 -
Flusso di coscienza #11: Il male oscuro di Giuseppe Berto
Publicado: 13/6/2022 -
Parole per ricordare: azzurro di stoviglia
Publicado: 12/6/2022 -
Definizione d'autore: Felicità, Remo Bodei
Publicado: 12/6/2022 -
Azzurro, Adriano Celentano
Publicado: 12/6/2022 -
Alla Galleria Borghese: Dama con liocorno, Sanzio Rafaello
Publicado: 12/6/2022 -
Come vento cucito alla terra, Ilaria Tuti
Publicado: 12/6/2022 -
Parola del giorno: meraviglia
Publicado: 12/6/2022 -
Sfumature: male - malanno
Publicado: 11/6/2022 -
La Bibbia ad alta voce #3: Origine del male
Publicado: 11/6/2022 -
Parole per ricordare: Sabato fascista
Publicado: 11/6/2022 -
Poeta al comando, Alessandro Barbero
Publicado: 11/6/2022 -
Parola del giorno: Fricativo
Publicado: 11/6/2022 -
Frasi latine: Ab ovo, dall'ovo
Publicado: 10/6/2022 -
La coscienza di Zeno #2, Italo Svevo
Publicado: 10/6/2022 -
Tifo, amore e fantasia, Poesia e calcio di Maria Carmela D’Angelo
Publicado: 10/6/2022 -
Parola del giorno: Perito
Publicado: 10/6/2022 -
Parole per ricordare: bellezza del diavolo
Publicado: 10/6/2022 -
Alla Galleria Borghese: Apollo, Luteri Giovanni detto Dosso Dossi
Publicado: 10/6/2022 -
Una vita vale tutto, Gherardo Colombo, Liliana Segre
Publicado: 10/6/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com