Italiano con letteratura
Un pódcast de Nat Tsolak
1697 Episodo
-
Pensiero del giorno: Se qualcosa ti emoziona, Federico Fellini
Publicado: 29/6/2022 -
Ad alta voce #6: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicado: 29/6/2022 -
Parola del giorno: Energia
Publicado: 29/6/2022 -
Briciole di Sardegna, Libero Concas
Publicado: 26/6/2022 -
Parola del giorno: tradimento
Publicado: 26/6/2022 -
Uno scozzese in Sardegna (Oppure… Minimo due anni), Frazer Lauchlan
Publicado: 24/6/2022 -
Parola del giorno: Compliance
Publicado: 24/6/2022 -
Storia della Sardegna. Dalla preistoria ad oggi, Manlio Brigaglia
Publicado: 23/6/2022 -
Fior di Sardegna, Grazia Deledda
Publicado: 23/6/2022 -
Figli di Sardegna: Racconti di vita, Stefania Cuccu
Publicado: 23/6/2022 -
Viaggio a Sardegna, Michela Murgia
Publicado: 23/6/2022 -
Il codice delle vendetta Barbaricina, Antonio Pigliaru
Publicado: 23/6/2022 -
Il colonnello, Francesco Abate
Publicado: 23/6/2022 -
Canzone del giorno: Amandoti, Giovanni Lindo Ferreti
Publicado: 23/6/2022 -
Difendere chi siamo Le ragioni dell'identità italiana, Diego Fusaro
Publicado: 22/6/2022 -
Nuovo Vocabolario della Lingua Sarda, Massimo Pittau
Publicado: 22/6/2022 -
Generosa quiete, Mariano Orrù
Publicado: 22/6/2022 -
Alla Galleria Borghese: Lucrezia, Grazia Leonardo detto Leonardo da Pistoia
Publicado: 22/6/2022 -
Profonde orme rosse, Mariano Orrù
Publicado: 21/6/2022 -
Raccolta di filastrocche e trastuli in limba con traduzione in italiano, Maria Gabriella Violante
Publicado: 21/6/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com