Italiano con letteratura
Un pódcast de Nat Tsolak
1697 Episodo
-
Canzone del giorno: Malarazza, Ginevra di Marco
Publicado: 20/7/2022 -
Definizione d'autore: desiderio, Walter Siti
Publicado: 19/7/2022 -
Sfumature di significato: libidine - voglia - concupiscenza
Publicado: 19/7/2022 -
Pensiero del giorno: Mi vienne sempre in mente la storia, Mario Draghi
Publicado: 18/7/2022 -
Ad alta voce #11: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicado: 18/7/2022 -
Un indovino mi disse #3, Tiziano Terzani
Publicado: 18/7/2022 -
Lo cunto de li cunti: La gatta cennerentola, Giambattista Basile
Publicado: 18/7/2022 -
Canzone del giorno: Hanno amazzato il Mario, Ornella Vanoni
Publicado: 18/7/2022 -
Parole per ricordare: Cantante della mala
Publicado: 18/7/2022 -
Poesie a memoria: La spigolatrice di Sapri, Luigi Mercantini
Publicado: 18/7/2022 -
Cento giorni con Dante #48: Purgatorio XIV
Publicado: 18/7/2022 -
L'estate fredda #3, Gianrico Carofiglio
Publicado: 18/7/2022 -
Il gioco delle opinioni #8, Umberto Galimberti
Publicado: 18/7/2022 -
L'estate fredda #2, Gianrico Carofiglio
Publicado: 16/7/2022 -
Ad alta voce #10: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicado: 15/7/2022 -
Un indovino mi disse #2, Tiziano Terzani
Publicado: 15/7/2022 -
Parola del giorno: positivo
Publicado: 13/7/2022 -
Ad alta voce #9: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicado: 12/7/2022 -
La parola del giorno: diritti
Publicado: 10/7/2022 -
Canzone del giorno: A chi, Paolo Mengoli
Publicado: 10/7/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com