Italiano con letteratura
Un pódcast de Nat Tsolak
1697 Episodo
-
Pillola di storia: A che servono i Greci e i Romani? Maurizio Bettini
Publicado: 24/8/2022 -
Pillola d'arte: Afrodite Cnidia, Arte romana
Publicado: 24/8/2022 -
Parola del giorno: aggredire
Publicado: 24/8/2022 -
Pensiero del giorno: Si odiano gli altri, Cesare Pavese
Publicado: 23/8/2022 -
Sfumature: snob - dandy - eccentrico - affettato
Publicado: 23/8/2022 -
La bella estate #3, Cesare Pavese
Publicado: 23/8/2022 -
Parole per ricordare: Pendolino
Publicado: 23/8/2022 -
Definizione d'autore: Romanzo, Marcello Fois
Publicado: 23/8/2022 -
Canzone del giorno: Fiume grande, Franco Simone
Publicado: 23/8/2022 -
Il Gattopardo #5, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Publicado: 23/8/2022 -
Pillola d'arte: Pomona, Marini Marino
Publicado: 23/8/2022 -
Parola del giorno: biliardino
Publicado: 23/8/2022 -
Ad alta voce #9: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicado: 23/8/2022 -
Parola del giorno: esercito
Publicado: 22/8/2022 -
Un indovino mi disse #10, Tiziano Terzani
Publicado: 22/8/2022 -
Ad alta voce #8: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicado: 21/8/2022 -
Pensiero del giorno: Che cosa è un bacio? Giacomo Casanova
Publicado: 21/8/2022 -
Il Gattopardo #4, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Publicado: 21/8/2022 -
Film del giorno: Il vizietto, Édouard Molinaro
Publicado: 21/8/2022 -
Parole per ricordare: aspetta e spera - campa cavallo
Publicado: 21/8/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com