Italiano con letteratura
Un pódcast de Nat Tsolak
1697 Episodo
-
Poema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni
Publicado: 11/9/2022 -
Parola del giorno: gioia
Publicado: 11/9/2022 -
Ad alta voce #19: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicado: 10/9/2022 -
Le cose dell'amore #6: Amore e denaro, Umberto Galimberti
Publicado: 10/9/2022 -
Canzone del giorno: Ah, vita bella!, Lucilla Galeazzi
Publicado: 10/9/2022 -
Pensiero del giorno: L'infelicità ruba tempo alla gioia, Alessandro Baricco
Publicado: 9/9/2022 -
Racconto del giorno: Il gorgo, Beppe Fenoglio
Publicado: 9/9/2022 -
Festivaletteratura Mantova: Baricco torna in pubblico al Festival di Mantova, Raffaella De Santis
Publicado: 9/9/2022 -
Pillola di filosofia: Emil Cioran, la fortuna di essere pessimista di Piero Melati
Publicado: 9/9/2022 -
Mary Beard: Una gioia insegnare ai ragazzi d'Europa Brexit ci rendere periferia? Di Paola de Carolis
Publicado: 9/9/2022 -
Pillola d'arte: Cinghiale, Arte Romana
Publicado: 9/9/2022 -
Parola del giorno: Ingerenza
Publicado: 9/9/2022 -
Parole per ricordare: anatra zoppa
Publicado: 9/9/2022 -
Ad alta voce #18: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicado: 9/9/2022 -
Poema del giorno: Com'è, come sarà, Cesare Viviani
Publicado: 9/9/2022 -
Pentole e Parole: Spaghetti alla puttanesca di Tommaso Melilli
Publicado: 8/9/2022 -
La paga del sabato #1, Beppe Fenoglio
Publicado: 8/9/2022 -
Un indovino mi disse #13, Tiziano Terzani
Publicado: 8/9/2022 -
Leggere per smarrirsi dalla retta via, Enrico Terrinoni
Publicado: 8/9/2022 -
Parole per ricordare: Cianghella
Publicado: 8/9/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com