Italiano con letteratura
Un pódcast de Nat Tsolak
1697 Episodo
-
Storia della mia purezza, Francesco Pacifico
Publicado: 4/10/2022 -
Parola del giorno: umarèll
Publicado: 4/10/2022 -
Sfumature: ladro - borsaiolo - scippatore - scassinatore - taccheggiatore
Publicado: 3/10/2022 -
Definizione d'autore: paesaggio, Salvatore Settis
Publicado: 3/10/2022 -
Nuovi racconti Romani: Una donna sulla testa, Alberto Moravia
Publicado: 3/10/2022 -
Canzone del giorno: Pantheon, Roberto Benigni
Publicado: 3/10/2022 -
Parole nomadi #5: Anima, Umberto Galimberti
Publicado: 2/10/2022 -
Brutte storie: Milano 1928, la prima strage senza colpevoli di Carlo Lucarelli
Publicado: 2/10/2022 -
Pensiero del giorno: Se non è vero, è ben trovato, Giordano Bruno
Publicado: 2/10/2022 -
Parola del giorno: reazione
Publicado: 2/10/2022 -
Canzone del giorno: La collina, Fabrizio De André
Publicado: 2/10/2022 -
Poema del giorno: Gabbiani, Vincenzo Cardarelli
Publicado: 1/10/2022 -
Sfumature: soqquadro - sottosopra
Publicado: 1/10/2022 -
Definizione d'autore: soqquadro, Alessandro Baricco
Publicado: 1/10/2022 -
Pensiero del giorno: Conclusero che i guai vengono bensì spesso, Alessandro Manzoni
Publicado: 1/10/2022 -
Parole per ricordare, calcio: alabardato
Publicado: 1/10/2022 -
Racconti Romani: Il tesoro, Alberto Moravia
Publicado: 1/10/2022 -
Favole al telefono: Abbasso il nove, Gianni Rodari
Publicado: 30/9/2022 -
Pentole e parole: Dirty Rice, Tommaso Melilli
Publicado: 30/9/2022 -
Pensiero del giorno: Vien dietro a me, e lascia dir le genti, Dante Alighieri
Publicado: 29/9/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com