124 Episodo

  1. Ep. 61 - Ballottaggio e voti poco piacevoli

    Publicado: 23/6/2024
  2. Ep. 60 - I diritti conquistati non sono eterni

    Publicado: 16/6/2024
  3. Ep. 59 - Il poeta e il galatreno

    Publicado: 9/6/2024
  4. Ep. 58 - Il potere distrattore del turpiloquio

    Publicado: 2/6/2024
  5. Ep. 57 - Dal linguaggio inclusivo al linguaggio ampio

    Publicado: 26/5/2024
  6. Ep. 56 - Censura, contestazione e virtue signalling

    Publicado: 19/5/2024
  7. Ep. 55 - Incontinenza verbale e valore del silenzio

    Publicado: 12/5/2024
  8. Ep. 54 - A me mi piace a me mi

    Publicado: 5/5/2024
  9. Ep. 53 - Distopie cyberpunk... o forse no

    Publicado: 28/4/2024
  10. Ep. 52 - Il femminile sovraesteso e l'Università di Trento

    Publicado: 21/4/2024
  11. Ep. 51 - Lo schwa in Baviera e altre perle di disinformazione

    Publicado: 14/4/2024
  12. Ep. 50 - Tu, voi, lei e la cortesia nelle interazioni

    Publicado: 7/4/2024
  13. Ep. 49 - Razzismo o non razzismo?

    Publicado: 31/3/2024
  14. Ep. 48 - Di anoressia e di altri DNA

    Publicado: 24/3/2024
  15. Ep. 47 - Misinformazione, disinformazione, mala-informazione

    Publicado: 17/3/2024
  16. Ep. 46 - 8 marzo, povertà mestruale e tampon tax

    Publicado: 10/3/2024
  17. Ep. 45 - La presidente, la presidentessa, il presidente o la presidenta?

    Publicado: 3/3/2024
  18. Ep. 44 - Sul fallimento, e sulla possibilità di un cambio di tempo verbale

    Publicado: 25/2/2024
  19. Ep. 43 - Sessismo in università

    Publicado: 18/2/2024
  20. Ep. 42 - Avere una casa dove tornare e il concetto di domicidio

    Publicado: 11/2/2024

4 / 7

Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno

Visit the podcast's native language site