50 - La storia di MSF / Gli anni '90
Medici Senza Frontiere - Un pódcast de Medici Senza Frontiere

Categorías:
Negli anni Novanta, MFS crea una struttura internazionale per coordinare una realtà che diventa sempre più grande e aumenta il proprio impegno verso le popolazioni in fuga, sfollate o rifugiate. Sono gli anni delle grandi sfide e dei dilemmi legati ai limiti dell’azione umanitaria come nel caso del genocidio in Ruanda o durante l’assedio di Srebrenica, nell’ex-Jugoslavia. Il decennio si chiude col conferimento del premio Nobel per la pace a MSF, per la sua “azione umanitaria pionieristica in diversi continenti”. “Non siamo sicuri che le parole possano salvare le vite, ma sappiamo con certezza che il silenzio uccide”, dichiara l’allora presidente internazionale James Orbinski.