#23 - Fiumicino, Terminal 5

Medici Senza Frontiere - Un pódcast de Medici Senza Frontiere

Categorías:

Aeroporto di Fiumicino, Roma. Grazie all’apertura di un corridoio umanitario, arrivano in Italia, in sicurezza, 97 persone fatte uscire dall’inferno dei centri di detenzione libici. Tra loro anche pazienti già assistiti dai team MSF in Libia. Grazie alla collaborazione con ARCI, Medici Senza Frontiere continuerà a seguirli anche in Italia, dove sono finalmente al sicuro dopo mesi trascorsi di abusi e violenze e potranno ricevere le cure mediche di cui hanno bisogno. Le emozioni che hanno riempito il Terminal 5 dell’aeroporto, raccontate da Chiara, responsabile medica di Medici Senza Frontiere in Italia. Solo una minoranza delle centinaia di migliaia di persone che hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria riescono a uscire dalla Libia. Dal 2017 l’UE e l’Italia - accecati dall’unico obiettivo di prevenire gli arrivi sulle coste europee - hanno speso milioni di euro per rifornire e addestrare la Guardia costiera libica: hanno deliberatamente scelto di facilitare il ritorno forzato delle persone in Libia, invece di salvare vite impegnandosi a garantire vie d’accesso legali e sicure e un meccanismo europeo di ricerca e soccorso in mare.

Visit the podcast's native language site