Come finiscono le guerre - Alessandro Barbero (Torino, 2025)
Alessandro Barbero Podcast - La Storia - Un pódcast de Curato da: Alessandro Datome

Categorías:
Che cosa porta alla fine di una guerra: le vittorie sui campi di battaglia? La diplomazia (nelle ambasciate e nei salotti)? Le lotte pacifiste? O, più semplicemente, il caso? Siamo soliti osservare guerra e pace sotto lenti diverse: la guerra come destino ineluttabile; la pace, invece, come compito. Perfino il pensiero utopico non ha rinunciato alla guerra: e così società immaginarie, inventate a tavolino con un tratto di penna, vedono risorgere (contro ogni logica apparente) i conflitti armati. Alessandro Barbero, uno storico militare, risponde alle sollecitazioni di una storica dell’utopia, provando a delineare come sia cambiato, nel tempo, il nostro approccio alla guerra e alla pace. Ospite di Biennale Democrazia 2025 Alessandro Barbero risponde alle domande della professoressa Manuela Ceretta. Si ringrazia Biennale Democrazia per la gentile concessione. Crediti: https://biennaledemocrazia.it/ Fonte originale: https://www.youtube.com/watch?v=Pm2XSkQZ1BM --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices